Togliere la colla dal legno rientra tra le rifiniture da effettuare alla fine dei lavori di bricolage. Gli appassionati del fai da te sanno che per ottenere un risultato eccellente è importante utilizzare una colla potente, ma si corre il rischio di metterne più del voluto e che poi fuoriesca lasciando degli aloni sulla superficie.
Gli strumenti da utilizzare
I residui di colla possono essere eliminati con l'aiuto degli strumenti adatti:
carta vetrata o spatola
clicca per acquistare
stracci e cotton fioc
solvente
finitura per legno, come la cera per mobili
clicca per acquistare
Prima di iniziare la pulitura è consigliabile testare la tecnica e i prodotti su una piccola parte della superficie per assicurarsi che non si rovini il legno.
Procedimento
Grattare via la colla dalla superficie con delicatezza e prestando molta attenzione aiutandosi con la carta vetrata e la spatola.
Se la colla non viene via, intingere uno straccio con del solvente e tamponarlo sull'area interessata. Si può utilizzare il solvente per le unghie a base di acetone o una soluzione preparata con uguali parti di acqua e aceto.
Dopo avere rimosso ogni residuo passare uno strato di cera per mobili per rifinire e lucidare il legno.
Altri suggerimenti per il legno
Se il metodo appena descritto non funziona si consiglia di passare sull'area interessata un prodotto a base d'olio, come il lucido per mobili, l'olio da cucina o quello per i bambini. Bagnare un panno nel liquido e lasciarlo sulla macchia in modo da fare penetrare l'olio attraverso la colla.
Se non avete dell'olio potete optare per l'aceto bianco che è un disinfettante naturale completamente atossico.
Un altro consiglio è quello di scaldare la zona con un asciugacapelli che andrà a sciogliere i legami chimici della colla. Questo è un ottimo suggerimento per rimuovere gli adesivi.
Attenzione a non utilizzare acqua o liquidi troppo caldi perché potrebbero deformare il legno.
Senza forare – Il nastro biadesivo Pattex è un ottimo aiutante in casa. È un adesivo di montaggio, extra forte, ideale per applicazioni permanenti in casa o in giardino.
Multiuso – Questo nastro adesivo di montaggio è molto versatile e adatto al montaggio di lavagne, cassette delle lettere, specchi, numeri civici, ganci appendiabiti e altro.
Interni ed esterni – Il nastro biadesivo può essere usato in casa o come nastro per esterno, per materiali come vetro, specchio, metallo, legno, plastica (anche PA, PE).
Resistente – Questo nastro resistente biadesivo riesce a supportare fino a 120 kg. È infatti un prodotto professionale e ultra resistente come tutti gli adesivi Pattex.
Confezione – Pattex Millechiodi Tape nastro biadesivo extraforte e resistente, adesivo di montaggio versatile per interni ed esterni, bianco, 19 mm x 1,5 m, Codice articolo 1415580